Quantcast
Channel: » Italiano
Viewing all articles
Browse latest Browse all 4

Prenotazioni last minute: solo una moda passeggera o una tendenza duratura?

$
0
0

Negli ultimi anni si è detto spesso che le prenotazioni last minute sono in crescita, ma esistono poche informazioni su quanto realmente siano cresciute. La verità è che nessuna singola fonte ha accesso alle informazioni riguardanti le prenotazioni di ogni singolo hotel, pensione e B&B, per cui nessuno può dire di quanto siano cresciute le prenotazioni last minute nel settore. Di sicuro le agenzie di viaggio online (OTA) possono trarre delle conclusioni sulle preferenze nel modo di prenotare utilizzando le loro prenotazioni online, i sistemi di prenotazione possono fornire dati riguardanti i loro clienti, e così via. Ma questo tipo di osservazioni non dice niente sul settore nel suo insieme; sono semplicemente delle supposizioni fondate basate su informazioni limitate.

Piuttosto che concentrarci sul tasso di crescita delle prenotazioni last minute, prendiamo in esame le forze che sottintendono questa crescita e quello che potete fare per assicurarvi di stare intercettando il maggior numero possibile di queste prenotazioni.

Fattore di influenza n. 1: l’aumento dell’uso di dispositivi mobili (ovvio!).

hotel-mobile-websites-iphone5-samsung-galaxy-windows

Tutti sappiamo che l’uso di dispositivi mobili è aumentato enormemente anno dopo anno (da cui l’ovvio nel titolo) ed esiste una chiara correlazione tra questo aumento ed il numero di persone che effettuano prenotazioni last minute. Sia Orbitz che Travelocity hanno riportato che più del 60% delle prenotazioni di hotel effettuate tramite smartphone sono per lo stesso giorno. I vostri clienti sono sempre in movimento, e si aspettano di poter fare le loro cose usando il cellulare. La possibilità di essere connessi continuamente comporta che i clienti non abbiano più bisogno di programmare in anticipo.

Non solo la gente compie le ricerche relative al proprio viaggio tramite dispositivi mobili, ma, man mano che il processo di acquisto migliora, sempre più persone prenotano servendosi di un dispositivo mobile. Secondo eMarketer, il numero di persone che prenota un viaggio con un dispositivo mobile negli Stati Uniti, crescerà da 15,8 milioni nel 2012 a 20 milioni nel 2013 e continuerà a crescere negli anni successivi.

Persone che hanno prenotato un viaggio via smartphone negli Stati Uniti:

– 2010: 8,0 milioni (9,2% di coloro che hanno prenotato un viaggio online)
– 2011: 11,9 milioni (12,6%)
– 2012: 15,8 milioni (16,1%)
– 2013: 20,0 milioni (19,6%)
– 2014: 25,0 milioni (23,8%)
– 2015: 30,2 milioni (27, 9%)
– 2016: 36,3 milioni (32,5%)

Fattore di influenza n. 2: applicazioni per prenotazioni last minute

HotelTonight's Last Minute Booking Application
HotelTonight’s Last Minute Booking Application

L’aumento nell’utilizzo della telefonia mobile ha prodotto la necessità di un modo più facile di effettuare prenotazioni tramite smartphone. Sfortunatamente, non tutte le proprietà hanno siti web ottimizzati per i cellulari (per non parlare di motori per prenotazioni) ed effettuare prenotazioni direttamente può risultare un processo difficile.

HotelTonight è stata la prima applicazione al mondo per prenotazioni last minute e, fin dal suo lancio iniziale nel 2010, un certo numero di applicazioni simili è stato creato da celebri agenzie di viaggio, incluse Booking.com, Orbitz, Priceline e altre.

Queste applicazioni consentono alle proprietà di aumentare il numero di prenotazioni effettuate per il giorno stesso, reclamizzando l’inventario invenduto ad un prezzo scontato. Le proprietà menzionate cambiano regolarmente, così che i clienti non possono affidarsi del tutto alla prenotazione tramite questo canale; tuttavia, questo funziona ugualmente come un grande punto vendita per viaggiatori che necessitino di una stanza a breve scadenza.

L’utilizzo di queste applicazioni solleva un numero di domande. Si può pensare che i clienti vengano indotti ad attendere fino all’ultimo momento così da trovare l’affare migliore, causando una perdita alla vostra proprietà, laddove invece si sarebbe potuta realizzare una prenotazione a prezzo pieno? O si tratta di clienti che non avrebbero prenotato presso la vostra proprietà, se questa non fosse stata menzionata dall’applicazione? Secondo Stefan Menden, amministratore delegato dell’ app per prenotazioni last minute JustBook, far pagare a prezzo pieno camere di cui si necessita all’ultimo momento, ha l’effetto di allontanare un certo tipo di potenziali clienti.

Queste applicazioni dimostrano che, man mano che si rende disponibile un numero sempre maggiore di opzioni che rendono più facile prenotare “al volo”, sempre più persone tendono a trarne vantaggio, sia che si siano svegliate con l’esigenza di un posto dove dormire quella notte oppure no. Potrei paragonare le app per prenotazioni last minute ai siti che offrono l’affare del giorno, dove si può fare un acquisto sul valore dell’affare piuttosto che sulla reale necessità di ciò che si sta acquistando.

Fattore di influenza n.3: la finestra di tempo per le prenotazioni si sta restringendo

Last Minute Booking

Il terzo fattore che influenza l’aumento di prenotazioni last minute, potrebbe essere rappresentato semplicemente dal fatto che i clienti non programmano più i loro viaggi così in anticipo come una volta, come risultato dei due fattori di influenza precedentemente discussi. Questo non solo spiegherebbe un incremento nelle prenotazioni last minute, ma causerebbe una diminuzione generale del lasso di tempo medio che intercorre tra il momento in cui un cliente effettua una prenotazione e la data di inizio del soggiorno.

I canali utilizzati dai clienti per effettuare le loro prenotazioni sono cambiati. Di contro, le aziende ne hanno tratto vantaggio, offrendo sia ai clienti che agli alberghi nuovi modi di soddisfare le proprie esigenze a breve termine. La combinazione di questi fenomeni potrebbe effettivamente aver avuto un impatto sul modo in cui i clienti pianificano i loro viaggi. Un cambiamento di questo genere starebbe a significare che clienti che un tempo prenotavano con una settimana di anticipo, adesso lasciano passare qualche giorno in più prima di prenotare, e quelli che erano soliti prenotare due mesi prima, adesso invece lo fanno sei settimane prima.

Quindi cosa potete fare?

Per prima cosa, ottimizzate i vostri siti per l’utilizzo tramite dispositivi mobili. Non lo sottolineerò mai abbastanza! Con l’aumento del traffico della telefonia mobile, non solo avrete bisogno di offrire al cliente un’esperienza soddisfacente come utente, ma anche di rendere la prenotazione facile da effettuare. Questo include un motore di prenotazione ottimizzato per dispositivi mobili e opzioni click-to-call bene in vista.

Secondo, decidete se servirvi di app per prenotazioni last minute sia vantaggioso per la vostra azienda. Ricordatevi che queste applicazioni addebitano una commissione, che di solito equivale al 15% di ciascuna prenotazione. Considerando che la tariffa è già scontata e aggiungendo i vostri costi operativi, di quante prenotazioni aggiuntive avreste bisogno perchè questo utilizzo sia proficuo?

Infine, considerate modi alternativi per attrarre clienti last minute. I siti web per dispositivi mobili di Buuteq espongono bene in mostra offerte promozionali, che molti dei nostri clienti utilizzano per offrire sconti speciali quando hanno delle camere vuote a disposizione. Alcune proprietà hanno anche avuto successo pubblicizzando su Facebook le camere disponibili.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 4